
Tra le tipologie di trasloco che maggiormente ci vengono richiesti, i Traslochi Milano Parigi hanno sicuramente un ruolo di primo piano. Sempre più privati o aziende hanno la necessità di trasferire la loro sede dal capoluogo lombardo, alla capitale francese e, per questo motivo, sono alla ricerca di un’azienda specializzata, in grado di occuparsi di tutti gli aspetti logistico-amministrativi e fornire un servizio completo, in cui nulla venga lasciato al caso.
Il servizio rientra nella categoria dei traslochi internazionali, di cui attualmente la nostra azienda è leader di settore.
La globalizzazione dei mercati e il conseguente aumento degli spostamenti di lavoro, ci ha permesso di strutturare un network mondiale grazie al quale figuriamo tra i principali punti di riferimento, garantendo un servizio completo e sicuro. Grazie all’esperienza maturata in anni di attività e alle competenze acquisite, riusciamo a garantire a tutti i nostri clienti servizi di traslochi groupage o dedicati, servizi “door to door” “porta a porta” o “door to port”.
I Traslochi Milano Parigi possono essere effettuati:
• Via strada: il trasporto effettuato su gomma può essere dedicato e ideato in base a specifiche esigenze e tempistiche fino a 90 mc; oppure può essere effettuato in modalità groupage. In quest’ultimo caso si provvederà a raggruppare più spedizioni provenienti da diversi mittenti che hanno la stessa destinazioni; in questo modo è possibile ridurre i costi del servizio, mantenendone inalterato il livello qualitativo.
• Via ferrovia: questa tipologia di trasporto rappresenta sicuramente la soluzione con un minore impatto ambientale. Consente, infatti, di abbattere di circa 70% la produzione di CO2, polveri sottili, ed altri inquinanti; e consente, inoltre, di eliminare anche i fattori legati alla viabilità.
• Via aerea: è la modalità più rapida e sicura. In questo modo è possibile anche il trasferimento di grandi volumi, opportunamente preparati e imballati in apposite casse.
E’ importante sottolineare che ogni trasloco internazionale richiede conoscenze e competenze distintive. Infatti, per ogni differente paese di destinazioni, esistono diverse normative di ingresso e uscita delle diverse masserizie, sarà quindi compito del nostro personale fornire nel dettaglio tutte le informazioni relative alle regolamentazioni vigenti nei diversi paesi e la documentazione necessaria, garantendo il supporto necessario alla gestione documentale del trasferimento.
Da anni, facciamo parte di associazioni mondiali di traslocatori, che attestano l a nostra affidabilità e il continuo mantenimento di determinati standard qualitativi (ISO 9001) e gestionali.
Al fine di garantire dei Traslochi Milano Parigi di livello qualitativo sempre maggiore, offriamo anche i seguenti servizi aggiuntivi:
• Imballaggio completo: per proteggere l’incolumità di contenuti fragili, arredi e oggetti vari, utilizziamo per l’imballaggio appositi materiali antiurto.
• Deposito: riguarda materiale cartaceo, documentazione, masserizie, arredi, autovetture e ulteriori beni che al momento di un trasferimento in un’altra città, o per esigenze di spazi, diventano difficilmente gestibili. I nostri depositi sono ubicati in strutture di nostra proprietà, moderne e dotate di sistemi di allarme e tutela contro principi di incendio e allagamenti. Può essere richiesto per un periodo breve o prolungato in base alle differenti esigenze.
• Assicurazione all-risk: avvalendoci di importanti compagnie assicurative, siamo in grado di offrire più coperture assicurative.
• Facility Management: si tratta di un insieme di più servizi forniti dal nostro personale qualificato, che consente ai nostri clienti di concentrarsi sul loro core business e delegare, invece, i servizi che non costituiscono l’attività aziendale principale.
• Consegna nuovi arredi c/o i nostri magazzini: coloro che fossero in procinto di acquistare nuovi arredi e oggettistica possono usufruire del servizio richiedendo la consegna presso i nostri magazzini.
Link Utili:
Esiste anche un film che si chiama Il Trasloco (Wikipedia)
Lascia un commento