Permessi per L’occupazione di suolo pubblico a Milano per traslochi
In caso di occupazione temporanea del suolo pubblico, è necessario richiedere agli organi comunali competenti, appositi Permessi per l’occupazione di suolo pubblico a Milano per traslochi.
Cosa stabiliscono i regolamenti comunali in merito?
In caso di occupazioni di suolo pubblico per iniziative private o pubbliche sia di carattere temporaneo che permanente che:
- non siano direttamente e funzionalmente collegate ad eventi
- non prevedano licenza di pubblico spettacolo
- non riguardino occupazioni di carattere esclusivamente pubblicitario o di promozione commerciale
è necessario ottenere una concessione dall’Area Occupazione Suolo, utilizzando specifici moduli.
Tutte le richieste devono essere presentate presso il Protocollo Unità Occupazione Suolo nei giorni e negli orari previsti. Allo stesso tempo, tutte le richieste devono essere presentate almeno 30 giorni prima della data prevista per l’inizio dell’occupazione (art. 2 della legge 241/90 e successive modifiche) e comunque non prima di 90 giorni dall’inizio dell’occupazione richiesta.
Contattando gli organi competenti, è possibile, inoltre, ricevere informazioni precise relative i costi da sostenere per il pagamento di:
- marca da bollo
- spese istruttorie
- canone (qualora dovuto)
- deposito cauzionale (qualora dovuto)
In base alla zona, o alla via, in cui si effettuerà il trasloco, la concessione dei permessi di occupazione del suolo pubblico, oltre ad essere riconosciuta dall’organo competente, deve contenere anche il nulla osta di organi quali COIMA, ANPI e, nel caso di Piazza San Carlo, Priore del Convento di San Carlo al Corso.
Come è possibile notare, la procedura per ottenere tutti i Permessi per l’occupazione di suolo pubblico a Milano per traslochi è piuttosto complessa e articolata.
Di conseguenza, un privato o un’azienda che deve effettuare un trasloco in una città come Milano, che da sempre presenta problemi di viabilità e accessibilità in determinate zone, se non vuole incorrere in sanzioni amministrative, deve rivolgersi ad imprese specializzate in grado non solo di offrire trattamenti completi, ma soprattutto, pronta a gestire tutte le problematiche operative, gestionali e amministrative derivanti anche dal più semplice trasloco.
Un aspetto che deve essere fin da subito sottolineato è che, solamente con metodo e buona organizzazione, il trasferimento di merci e materiali da un luogo ad un altro potrà avvenire in modo del tutto sereno.
Di seguito, si propongono alcuni punti che servono a gestire meglio il servizio di trasloco.
- Imballaggio. Tutte le merci, gli oggetti, i vestiti… coinvolti nel trasloco, devono essere imballati e posti in appositi contenitori per il trasporto. Generalmente, la scelta ricade sulle scatole di cartone, in quanto più economiche e più semplici da reperire. A seconda dei contenuti, è necessario, però, ricorrere anche ad involucri più resistenti e in grado di garantire meglio l’incolumità di tutto ciò che vi è contenuto all’interno. Inoltre, affinché l’imballaggio venga eseguito nel migliore dei modi, è importante eliminare i possibili vuoti d’aria presenti all’interno, inserendo fogli di giornale arrotolati, fra i vari oggetti e facendo in modo che, durante gli spostamenti questi restino perfettamente fermi.
- Su ogni contenitore, segnare la merce contenuta. Per semplificare il ritrovamento di tutti gli oggetti trasferiti, sarebbe opportune segnare su ogni scatolone o contenitore, la merce contenuta. Tale operazione diventa ancora più importante nel momento in cui viene incaricata un’azienda esterna per la gestione e l’esecuzione del servizio. Affinché gli operatori possano risistemare quanto trasferito, nella nuova destinazione, devono avere la possibilità di poter individuare con facilità tutto il necessario.
- Mezzi di trasporto. Un trasloco, spesso, non comporta solamente lo spostamento di oggetti di piccole dimensioni. Il più delle volte, ad essere coinvolti sono interri arredi, che per ovvi motivi, occupano parecchio spazio. Il trasloco, pertanto, deve essere effettuato con mezzi capienti, idonei alla movimentazione di materiali di diverse dimensioni.
- Richiesta permessi. Quando per effettuare il trasloco vi è la necessità di occupare il suolo pubblico, oppure se la movimentazione deve essere effettuata in appartamenti posti ai piani alti di un edificio e comporta, pertanto, l’utilizzo di autoscale, piattaforme aeree, o elevatori, è necessario richiedere appositi permessi agli organi competenti, per non incorrere in inutili sanzioni.
- Personale. Le operazioni di trasloco sono molto più complesse di quanto si pensi. Affinché vengano eseguite in modo efficiente e sicuro, è importante affidarsi a professionisti.
Azienda specializzata in questo settore è Sereni Traslochi. Essendo attiva da anni nel campo dei traslochi sia nazionali che internazionali, e operando esclusivamente con personale specializzato (operai esperti scelti appositamente per svolgere con attenzione anche le operazioni più complesse di smontaggio e rimontaggio del vostro arredamento), l’impresa è
L’intervento di Sereni Traslochi può essere richiesto per:
- Trasloco uffici
- Traslochi aziendali
- Traslochi industriali
- Traslochi opere d’arte
Lascia un commento