Istruzioni per un trasloco Milano
Contattaci subito
Occupandoci da anni di traslochi, siamo abituati a vivere insieme ai nostri clienti tutte le fasi del servizio pianificato.
Lo scopo di questo articolo, vuole essere, quindi, quello di fornire indicazioni precise, in merito agli step da seguire per organizzare un buon trasloco.
Istruzioni per un trasloco Milano:
- Step 1: quattro settimane prima del trasloco, sarebbe buona regola fare un inventario di tutto ciò che si desidera portare con sé nella nuova sede, e ciò che invece si preferisce vendere, donare in beneficenza, oppure gettare in discarica.
- Step 2: tre settimane prima del trasloco, bisogna fare una sorta di “ripartizione dei compiti” per stabilire con precisione chi debba occuparsi di cosa: in particolare è necessario decidere cosa imballare per conto proprio e cosa verrà affidato ad una società di traslochi.
E’ importante, inoltre, fare uno schizzo della nuova sete per definire la posizione degli arredi e agevolare coloro che si dovrà occupare del rimontaggio mobile e della sistemazione degli oggetti.
- Step 3: due settimane prima del trasloco, bisogna ricordarsi di restituire gli oggetti presi a noleggio o in prestito.
- Step 4: qualora si decidesse di provvedere personalmente all’imballaggio, una settimana prima del trasloco bisogna segnare su ogni scatolone tutti gli oggetti contenuti, con relativa destinazione.
- Step 5: il giorno prima del trasloco bisogna controllare che tutto sia già in ordine, che gli oggetti siano opportunamente imballati e che frigorifero e congelatore siano perfettamente puliti e scongelati.
- Step 6: finalmente siamo arrivati al giorno del trasloco.
E’ importante, quindi essere presenti all’arrivo degli operatori e fornire tutte le informazioni necessarie ad agevolare le operazioni di trasporto.
La supervisione del cliente è fondamentale per assicurarsi che nulla venga tralasciato: Qualora, poi, dovessero verificarsi danni di varia natura, o inconvenienti, questi devono essere segnalati al referente responsabile
Terminate tutte le fasi del trasloco, bisogna provvedere al rimontaggio dei mobili e al disimballaggio dei colli fragili.
Generalmente è lo stesso personale dell’impresa di traslochi ad occuparsi di queste fasi. Compito del cliente è accertarsi che tutti gli oggetti siano intatti e non abbiano subito danni, in seguito al trasporto.
Nel caso in cui, invece, è lo stesso cliente a volersi occupare del disimballaggio, bisogna contattare l’impresa di traslochi che, dopo qualche giorno, invierà un operatore a ritirare i materiali da restituire.
Lascia un commento