Come prepararsi a un trasloco: guida pratica passo dopo passo

Sereni Traslochi • 13 giugno 2025
Un disegno in bianco e nero di una casa con un podio e una finestra.

Un trasloco ben riuscito inizia molto prima del giorno del trasferimento. La parola d’ordine? Organizzazione. Prepararsi per tempo, con un piano chiaro e realistico, è il primo passo per ridurre stress e imprevisti.


1. Pianificare con largo anticipo

Il primo passo per un trasloco sereno è iniziare con almeno 6 settimane di anticipo. Questo tempo ti permetterà di affrontare tutte le fasi con calma e lucidità, evitando di dover fare tutto all’ultimo minuto. Comincia con un calendario delle attività: segnati la data del trasloco, fissa eventuali sopralluoghi e crea una checklist con le cose da fare, settimana per settimana.


Cosa fare fin da subito:

  • Decidere se traslocare da soli o affidarsi a una ditta specializzata;
  • Contattare Sereni Traslochi per un sopralluogo e un preventivo gratuito;
  • Prenotare l’ascensore o occupare il suolo pubblico, se necessario;
  • Valutare se donare, vendere o smaltire oggetti superflui.


2. Fare decluttering: meno è meglio

Un trasloco è l’occasione perfetta per liberarsi di ciò che non serve più. Analizza con occhio critico armadi, ripostigli, archivi e cassetti. Suddividi gli oggetti in tre categorie: tenere, donare, buttare. Più ridurrai ciò che devi trasportare, più veloce ed economico sarà il trasloco.


Suggerimento utile:

Concentrati sulle stanze più “caotiche” come cantine, soffitte e garage. Spesso contengono oggetti accumulati da anni che possono essere eliminati senza rimpianti.


3. Procurarsi i materiali giusti

Per evitare danni e rotture, è fondamentale usare materiali di imballaggio professionali. Non bastano le scatole del supermercato: servono cartoni robusti, nastri adesivi di qualità, etichette, pluriball, coperture in tessuto e scatole appendiabiti per gli abiti su gruccia.


Kit consigliato da Sereni Traslochi:

  • Scatole di varie dimensioni;
  • Nastro adesivo rinforzato;
  • Pennarelli indelebili per etichettare;
  • Pluriball e carta da imballaggio;
  • Sacchi trasparenti per biancheria e abiti.


Sereni Traslochi può fornirti tutto il materiale necessario o occuparsi direttamente dell’imballaggio.


4. Imballare con metodo (e con logica)

Il momento dell’imballaggio è cruciale. Per farlo bene, serve un approccio sistematico. Inizia dalle stanze meno utilizzate e procedi verso quelle più operative. Ogni scatolone deve contenere oggetti omogenei e appartenenti alla stessa stanza. Scrivi sempre cosa contiene ogni scatola e dove va sistemata.


Consigli pratici:

  • Non riempire troppo gli scatoloni: meglio due scatole leggere che una pesante e rischiosa;
  • Usa carta da giornale solo per oggetti non delicati (può macchiare);
  • Imballa i piatti in verticale, come fossero dischi;
  • Inserisci i cavi elettronici in sacchetti etichettati.


5. Gestione utenze e documentazione

Non dimenticare gli aspetti burocratici. Alcuni vanno gestiti con largo anticipo, altri possono essere svolti nella settimana del trasloco.


Cosa prevedere:

  • Attivazione/disattivazione utenze (luce, gas, acqua, internet);
  • Comunicazione del cambio indirizzo a banca, medico, assicurazioni;
  • Eventuale cambio di residenza o domicilio fiscale;
  • Spostamento del contratto d’affitto o del mutuo.


6. Preparare una valigia di emergenza

Il giorno del trasloco può essere lungo e faticoso. Prepara una valigia con tutto l’indispensabile per 24/48 ore, da portare con te in auto o da tenere separata dagli scatoloni.


Cosa includere:

  • Documenti, chiavi e oggetti di valore;
  • Caricabatterie, medicinali, effetti personali;
  • Cambio d’abiti, spazzolino, asciugamani;
  • Cibo, acqua, giochi per bambini o animali.


7. Scegliere una ditta traslochi affidabile

Affidarsi a dei professionisti è il modo migliore per vivere il trasloco con serenità. Una ditta esperta come Sereni Traslochi ti solleva da tutti i problemi pratici e logistici: sopralluoghi gratuiti, personale qualificato, mezzi attrezzati, autoscale e copertura assicurativa.


Vantaggi:

  • Risparmio di tempo;
  • Minore rischio di danni;
  • Servizi su misura per privati e aziende;
  • Copertura internazionale in oltre 200 paesi.


Affronta il tuo trasloco con la massima tranquillità

Un trasloco ben organizzato può trasformarsi in un’esperienza positiva e gratificante. Seguendo questi passaggi e affidandoti a professionisti esperti, potrai cambiare casa o sede aziendale senza stress, senza sorprese e con tutto sotto controllo.


👉 Richiedi subito un preventivo gratuito.

Un uomo tiene in mano una scatola di cartone davanti a un camion in movimento.
Autore: Sereni Traslochi 13 giugno 2025
Scopri quando iniziare a preparare un trasloco e come gestire i tempi in modo efficiente. I consigli di Sereni Traslochi per un trasloco senza imprevisti.
Una pila di scatole di cartone e una pianta in vaso in un soggiorno.
Autore: Sereni Traslochi 13 giugno 2025
Affrontare un trasloco può essere un momento entusiasmante, ma anche fonte di ansia se non ben organizzato. Dalla gestione degli spazi alla burocrazia, dall’imballaggio al trasporto, sono molti gli aspetti da considerare per evitare disagi, ritardi o danni. In questa guida ti proponiamo una checklist completa con tutto ciò che bisogna prevedere per affrontare un trasloco in modo efficiente, ordinato e senza stress.